10 anni fa, nel 2015, abbiamo festeggiato il decennale del Sotterraneo al Teatro Studio di Scandicci. In quell'occasione il pubblico riceveva delle cartoline che contenevano una domanda: L'occidente sopravvivrà da qui al 2025? Chi voleva poteva rispondere e consegnarci le cartoline, che sono state "murate" in una parete del teatro dentro a una capsula del tempo. Il 2025 è arrivato. È il momento di riaprire la capsula e leggere i messaggi che ci siamo inviati dal passato. Time capsule è uno spettacolo-festa che parte da una domanda posta 10 anni fa e ripensa i 20 anni di lavoro del gruppo e il tempo storico che abbiamo attraversato: attraverso un montaggio di scene di repertorio, materiali teatrali rimasti inediti, aneddoti di vita on the road e pensieri che accompagnano il gruppo da sempre, Time Capsule vuole essere un compleanno teatrale aperto alla nostra città, al pubblico, a chi ci ha accompagnati per 7305 giorni come a chi ci incontra per la prima volta. Una capsula del tempo che ci ricorda che siamo ancora vivi e ce ne vogliamo accorgere.
da Venerdì, 19 Dicembre 2025 a Sabato, 20 Dicembre 2025
TIME CAPSULE SOTTERRANEO
-
creazione Sotterraneo
ideazione e regia Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Daniele Villa
con Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Lorenza Guerrini, Daniele Pennati, Giulio Santolini
scrittura Daniele Villa
luci Marco Santambrogio
produzione Sotterraneo
con il contributo di Comune di Firenze, Città metropolitana di Firenze, Regione Toscana, MicSotterraneo fa parte del progetto Fies Factory, è Artista Associato al Piccolo Teatro di Milano ed è residente presso Teatri di Pistoia
-
Sotterraneo è un collettivo di ricerca teatrale che nasce a Firenze nel 2005. Le produzioni del gruppo sono caratterizzate da un approccio avant-pop in equilibrio fra immaginario collettivo e pensiero filosofico. I loro progetti replicano in diversi dei più importanti festival e teatri nazionali e approdano in Spagna, Germania, Francia, Belgio, Inghilterra, Portogallo, Grecia, Olanda, Svizzera, Russia, Bosnia Erzegovina, Slovenia, Croazia, Cile, Cina, Corea del Sud. Sotterraneo riceve negli anni numerosi riconoscimenti tra cui Premio Lo Straniero, Premio Hystrio, Be Festival First Prize (Birmingham UK), Silver Laurel Wreath Award (Sarajevo MESS Festival) e tre Premi UBU di cui due per "spettacolo dell'anno" per Overload e L'Angelo della Storia. Sotterraneo fa parte del progetto Fies Factory di Centrale Fies, è residente presso Teatri di Pistoia ed è Artista Associato al Piccolo Teatro di Milano.
