• Current
DEDICATO foto: Luca Del Pia

da Giovedì, 22 Gennaio 2026 a Venerdì, 23 Gennaio 2026

DEDICATO FARNCESCO ALBERICI / ERMELINDA NASUTO

  • testo di Francesco Alberici, Ermelinda Nasuto
    con Olga Durano, Ermelinda Nasuto 
    regia Francesco Alberici
    dramaturg Enrico Baraldi, Nicola Borghesi (Kepler 452)
    disegno luci Enrico Baraldi
    produzione La Corte Ospitale, SCARTI Centro di Produzione Teatrale d'Innovazione, Cranpi
    con il contributo del Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna
    si ringraziano per la collaborazione Ateliersi, Archiviozeta 

Circa un anno fa, dieci giorni prima di compiere quarant’anni, mi è stato diagnosticato un carcinoma mammario di secondo stadio. Quando l’ho scoperto stavo conducendo un laboratorio teatrale assieme ad altre colleghe e colleghi. Condividevamo la stessa casa, la cucina, il bagno e la sala prove: avevo l’accordo di tenere il telefono acceso in sala, perché quasi ogni giorno aspettavo dall’ospedale chiamate per visite ed esami. Oggi ho deciso di raccontare questa storia: ma come si racconta una storia che ancora non si sa come andrà a finire? Dedicato è una passeggiata dolce, l’istantanea di un momento in cui il quotidiano cambia e sembra essere occupato dal solo pensiero della malattia e della sua cura. Sembra.

 

  • Francesco Alberici (Milano, 1988) è regista, drammaturgo e attore. 
    Ha vinto due Premi UBU, il più prestigioso riconoscimento teatrale italiano: nel 2021 come Miglior Attore Under 35 e nel 2024 per il Miglior Nuovo Testo con Bidibibodibiboo. Ha collaborato per molti anni con Daria Deflorian e Antonio Tagliarini, sia come coautore che come attore, esibendosi nei più importanti teatri italiani ed europei. Lavora sia da solo che con la propria compagnia Frigoproduzioni e collabora con alcuni dei più importanti artisti del panorama teatrale italiano: Babilonia Teatri (Leone d'argento alla Biennale di Venezia 2016), Liv Ferracchiati, Enrico Baraldi e Pier Lorenzo Pisano. Accanto all’attività teatrale, ha curato con Silvia Gussoni la raccolta di scritti di Milo Rau Realismo Globale.

    Ermelinda Nasuto, pugliese della provincia di Taranto, classe 1984. Attrice, si forma principalmente ‘a bottega’ con Carlo Formigoni e Iva Hutchinson (Berliner Ensamble). Prima di trasferirsi a Bologna ha lavorato stabilmente come attrice e formatrice per il Teatro delle Forche, creando spettacoli per i quali ha curato anche la drammaturgia. Lavora dal 2016 come formatrice e attrice con la Compagnia Licia Lanera; insieme a Danilo Giuva è in scena nello spettacolo Con la Carabina, con la regia di Licia Lanera, spettacolo che ha vinto due premi UBU (miglior regia e miglior testo straniero). Collabora con Kepler 452 (Nicola Borghesi ed Enrico Baraldi), exvUoto teatro, Francesco Alberici e con Fanny&Alexander, Menoventi e il Teatro delle Albe per progetti di formazione. È dramaturg per lo spettacolo Non tre sorelle (regia di Enrico Baraldi Premio ANCT 2023) e aiuto regia per Bibidibobidiboo (regia Francesco Alberici, premio Ubu miglior testo italiano). Ha lavorato con la Compagnie Nostos Drama Factory (Parigi) nel progetto di coproduzione internazionale Nous sommes restée. Insieme al collettivo artistico Clessidra Teatro ha curato la regia di spettacoli e perfomance site specific nei luoghi, sperimentando poetiche che ambiscono a coinvolgere, assieme ai luoghi, il sistema di relazioni che questi stessi luoghi ospitano.

ORARI

GIOVEDI e VENERDI21:00

  • Prezzi

    INTERO: € 18,00 + d.p.

    RIDOTTO*: € 15,00 + d.p.

    *Cral convenzionati, Unicoop Firenze, tessera Arci, over 65, under 26, Università dell’Età Libera

    RIDOTTO**: € 8,00 

    **studenti degli istituti superiori e universitari, tessera Casateatro

    RIDOTTO***: € 5,00 

    ***bambini sotto i 7 anni, operatori

    la biglietteria sarà aperta esclusivamente nei giorni di spettacolo a partire dalle ore 20:00

    si invita a consultare le pagine relative ai singoli eventi per ulteriori informazioni

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.