L’oro degli Incas fu sottratto dai “conquistadores” con crudeltà indicibili, inganni e bramosia: tutto, terre e persone, doveva appartenere alla Corona e alla Chiesa. In nome dell’avidità di chi conquista, ai nativi si poteva fare todos los males (tutto il male possibile). Ed è proprio Todos los males il titolo scelto dalla compagnia teatrale Anagoor, Leone d’Argento alla Biennale di Venezia 2018, per il suo film di debutto nella regia cinematografica.
Un progetto «che nasce per caso» l’anno scorso, durante la messa in scena di Les Incas du Perou/Les Indes Galantes di Jean Philippe Rameau alla 73° Sagra Musicale Malatestiana di Rimini. Il film non è un film concerto, né il film di un allestimento teatrale, è piuttosto una sorta di making of, di fabbrica della rappresentazione, di documentario dell’immaginazione. E nel prodursi riflette su sé stesso e dubita di sé stesso come una nave che solchi l’abisso. In questo il film è e non è un’opera sull’opera di Rameau. Le indie galanti sono quasi un accidente, ma un accidente luminoso e sorprendentemente rivelatorio.
Lucy Festival è un progetto realizzato con il contributo di Fondazione CR Firenze nell'ambito del bando Spettacolo dal Vivo 2025.
Fondazione CR Firenze è un’istituzione filantropica che persegue il benessere della comunità, sostenendo la Cultura come strumento di sviluppo, integrazione e coesione sociale.
