• Current
DUX PINK ph. Luca Del Pia

Martedì, 30 Settembre 2025

DUX PINK LUCY FESTIVAL 2025

  • regia e interpretazione Ivonne Capece
    scenografie e costumi Micol Vighi
    tecnica Angelo Generali
    foto di scena Luca Del Pia 

Un monologo che ricolloca le donne al fianco degli uomini nella determinazione dei grandi eventi storici, che educa a raccontare la Storia fuori dagli stereotipi di genere e mettere in discussione modelli storiografici che accettiamo per abitudine.
T’amo, o pio bove, diceva Carducci. Pio bove un corno, rispondeva Primo Levi. A 100 anni esatti dalla marcia su Roma conviene tornare con la mente alla cattiva coscienza degli italiani, al nostro culto e feticismo del Grande Capo con le Corna.
Un centenario al contrario (quello che non avremmo voluto festeggiare) per guardare indietro con una lente nuova, total-pink. Non tutti si aspettano che il machismo fascista prima che nero fosse “rosa”. Una schiera di donne d’eccezione – occultate dalla storia – resero possibile la costruzione del mito di Mussolini, la sua ascesa, l’unione con la Germania, la sconfitta e la memoria postuma. Margherita Sarfatti, Edda Ciano, la figlia; Clara Petacci; Rachele Mussolini.


Lucy Festival è un progetto realizzato con il contributo di Fondazione CR Firenze nell'ambito del bando Spettacolo dal Vivo 2025. 
Fondazione CR Firenze è un’istituzione filantropica che persegue il benessere della comunità, sostenendo la Cultura come strumento di sviluppo, integrazione e coesione sociale.

  • Sblocco5 è un centro di ricerca teatrale fondato nel 2014 da Ivonne Capece e Micol Vighi, che collaborano sia nella gestione del centro che nella creazione di progetti artistici, nella volontà di unire pratica formativa e sperimentazione scenica. Parallelamente alla formazione, sviluppiamo spettacoli e progetti, incentrati su una ricerca che parte da un’estetica iconica e pittorica, spesso elaborata a partire da materiali saggistici, non teatrali o anti-teatrali. Le nostre creazioni integrano linguaggi audiovisivi, ricerca sonora e tecnologie immersive, con l’obiettivo di mettere in discussione le forme tradizionali della rappresentazione e aprire nuovi spazi percettivi per il pubblico.

ORARI

MARTEDI19:30

PREZZI

intero: € 10,00
ridotto under 26: € 5,00

info e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Prezzi

    INTERO: € 18,00 + d.p.

    RIDOTTO*: € 15,00 + d.p.

    *Cral convenzionati, Unicoop Firenze, tessera Arci, over 65, under 26, Università dell’Età Libera

    RIDOTTO**: € 8,00 

    **studenti degli istituti superiori e universitari, tessera Casateatro

    RIDOTTO***: € 5,00 

    ***bambini sotto i 7 anni, operatori

    la biglietteria sarà aperta esclusivamente nei giorni di spettacolo a partire dalle ore 20:00

    si invita a consultare le pagine relative ai singoli eventi per ulteriori informazioni

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.