Pìnolo è uno spettacolo di teatro e danza che vuole parlare ai bambini e alle bambine dell'importanza di essere liberi, di poter scegliere. Pìnolo unisce l'esperienza autobiografica dei due attori al racconto di una fiaba: quella di Pina, una bambina esclusa da amici e genitori che non riescono a capirla, semplicemente perché le piace giocare più a Star Wars che con le bambole e al rosa preferisce l'azzurro. Pina si rifugia così sotto il Grande Albero, pensa finalmente di aver trovato il proprio spazio di libertà, ma continua a sentirsi sola. Pian piano, grazie all'amicizia con una pigna, ai saggi consigli del pino e all'incontro con una lumaca, Pina riesce a capire come tornare dai propri simili, senza dover rinunciare a fare ciò che desidera. Lo spettacolo vuole abbattere stereotipi e pregiudizi, facendo capire a bambini e bambine che, se a volte si sentono esclusi, devono avere la forza di parlare, di esporsi, senza chiudersi in sé stessi, senza fingere di essere ciò che non sono, imitando gli altri e rinunciando alla propria libertà.
da Lunedì, 01 Dicembre 2025 a Martedì, 02 Dicembre 2025
PINOLO NARDINOCCHI/MATCOVICH
-
di Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich
con Laura Nardinocchi, Niccolò Matcovich e Noemi Piva
scena RI.CREATIVITY di Rossella Amoretti, Francesco Persico
oggetti di scena Leo Paride Matteo Pallotta
costumi Gabriella Manente
luci Chiara Saiella
foto Simone Galli
produzione RUOTALIBERA TEATRO
-
La compagnia Nardinocchi/Matcovich nasce nel 2020, quando Laura e Niccolò iniziano a lavorare insieme con lo spettacolo Arturo, vincitore delPremio Scenario Infanzia 2020, finalista al Premio In-Box 2021, vincitore del Premio della Critica al FringeMI 2022, vincitore del Premio delle Giurie di Direction Under 30 2022 e vincitore del Bando Life is Live – un progetto di Smart e Fondazione Cariplo.
Arturo ha una tournée di più di 120 date in tutta Italia, attraversando importanti teatri e festival nazionali. Grazie a questo primo incontro, Laura e Niccolò cercano di porre le basi per la creazione di una poetica, che intendono portare avanti e continuare a sviluppare: un teatro che vuole essere accadimento e non spettacolo; dove non ci sia finzione e si vada oltre la rappresentazione; dove ci sia una drammaturgia "bucata", frammentata e non del tutto definita; dove gli spettatori interagiscano e facciano parte di ciò che accade; un teatro di prossimità, che vuole stare nelle cose e in un pensiero che possa poi continuare a generare delle riflessioni nella testa di chi partecipa all'accadimento.
Nel 2023 la compagnia, insieme a RuotaLibera Teatro, produce lo spettacolo Pìnolo dedicato ai bambini e alle bambine dai 6 anni in su.
Nel 2024 la compagnia debutta con lo spettacolo Strada Maestra - nato dal progetto di ricerca Terramadre - finalista al Premio Cantiere Risonanze 2022, vincitore del Bando Verdecoprente Terr.A 2022, vincitore del Bando Cura 2023, vincitore del Bando OFFline a cura di Ferrara OFF 2023, vincitore del Bando Life is Live – un progetto di Smart e Fondazione Cariplo.
Nel 2025 la compagnia è tra i 5 finalisti al Bando Registi Under 30 -Biennale College Teatro, con il progetto Dittico della deriva, di cui la regia è di Laura Nardinocchi e la drammaturgia di Niccolò Matcovich.
