In arte son Chisciottǝ è un intreccio di linguaggi: giochi di ombre, pop up e oggetti animati si articolano su tavoli disposti a ferro di cavallo. Come supporto e non solo sottofondo, quattro musicisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo suonano dal vivo, elemento d’obbligo delle produzioni di Officine della Cultura. Pur abitando il teatro insieme al pubblico, lo spettacolo trasferisce parte del sogno e delle battaglie di Chisciotte sul velo di una visione mediata da un lungo piano sequenza di cui il pubblico stesso è parte. Quello proposto è un viaggio che, tra giochi di specchi, di visioni e di illusioni che mettono a confronto il falso col vero, incrocia tre piani di lettura e un racconto di sogni, di avventure, di speranze, di fallimenti che vogliono parlare della vita in tutta la sua complessità e semplicità. Attraverso temi come il genere, la violenza, i diritti e il riscatto, In arte son Chisciottǝ riflette su cosa significhi essere donne e uomini che vivono in un territorio da condividere, in un mondo da condividere, in una realtà da condividere, dove nessuno sovrasta l’altro, ma tutti accolgono tutti.
INFO E PRENOTAZIONI
T. 329 9160071
M. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
W. www.materiaprimafestival.com
W. www.murmuris.it
W. www.teatroflorida.it
I LUOGHI DEL FESTIVAL
Teatro Cantiere Florida, via Pisana 11R, Firenze
Ex monastero di Sant’Orsola, via Panicale, Firenze
Palazzina Reale, piazza della stazione 50, Firenze