A partire dalla visione di alcuni frammenti dello spettacolo Essere Don Chisciotte, la Compagnia di Sollicciano incontra, per la prima volta dopo la pandemia, le scuole superiori di Firenze per raccontarsi e, come mai accaduto prima, provare a dire: la storia della Compagnia, il senso del fare teatro in carcere, come è nato il lavoro sul Don Chisciotte, qual è stato il processo di creazione e di costruzione dei personaggi… attraverso le loro parole tutti i membri della Compagnia racconteranno la loro visione di Essere Don Chisciotte.
Una "chiacchierata" con gli studenti che avrà la forma di una intervista condotta dal regista Luca Baldini e da Stefano Ferri di Officina Cultura.