• Current

Venerdì, 29 Settembre 2023

COEFORE ROCK&ROLL FABBRICA EUROPA 2023

  • regia, coreografia, scene e costumi Enzo Cosimi
    drammaturgia Enzo Cosimi, Maria Paola Zedda
    con Alice Raffaelli, Francesco Saverio Cavaliere, Luca Della Corte, Roberta Racis
    musica dal vivo Lady Maru
    disegno luci Enzo Cosimi, Giulia Belardi
    tecnico luci Giulia Belardi
    organizzazione Pamela Parafioriti
    produzione Compagnia Enzo Cosimi, Mibact, Regione Lazio
    in collaborazione con Romaeuropa Festival
    con il sostegno di Teatro di Roma – Teatro Nazionale

Dopo il debutto nel 2020 di Coefore Rock&Roll – performance versionEnzo Cosimi realizza Coefore Rock&Roll – theatrical version, ripensando la coreografia in uno spazio scenico che coinvolge in forme transmediali e transdisciplinari gli elementi visivi e spaziali.

In un regno di incubi che richiamano l’infanzia, con giocattoli rotti e coperte colorate – un orizzonte visivo ispirato al segno dell’artista Mike Kelley si profila la ferocia di un delitto efferato che mette in discussione l’individuo e con esso l’umanità intera: l’atto di uccidere chi ha donato la vita.
Nel lavoro si determina il profilo duale di Oreste, imprigionato dal conflitto tra il porre nuovo ordine al mondo e l’essere dannato a vita per l’assassinio della propria madre. Nel gelo di un amore e di una vendetta implacabili si stagliano le algide e passionali figure di Clitemnestra ed Elettra, accompagnate dagli echi tribali delle erinni, capitanate da Lady Maru, icona della club culture e della musica techno sperimentale romana e internazionale.

L’impalcatura della coreografia unisce testo, visione, azione performativa in una drammaturgia liquida e poetica. Nella forma ibrida del lavoro, il linguaggio si apre a uno sconfinamento verso altre discipline, musica e arti visive in particolare, in un’azione coreografica dalla costruzione drammaturgica orizzontale ed espansa.


Lo spettacolo fa parte della programmazione della Florence Art Week (28 settembre – 8 ottobre 2023).

  • Enzo Cosimi, uno dei coreografi più autorevoli e rappresentativi della coreografia italiana, ha firmato con la sua Compagnia oltre sessanta coreografie rappresentate nei maggiori Teatri e Festival italiani e internazionali. Le sue creazioni artistiche vedono nel tempo collaborazioni importanti, tra cui quelle con Fabrizio Plessi, Luigi Veronesi, Miuccia Prada, Daniela Dal Cin, Antonio Marras, Aldo Busi, Stefano Galanti, Aldo Tilocca, Richie Hawtin.
    Negli ultimi anni ha realizzato due trilogie, Sulle passioni dell’anima, che affronta i temi della paura collettiva, del desiderio e del dolore, e Ode alla bellezza, 3 creazioni sulla diversità, che segna un impegno politico e sociale attraverso un’indagine sulla realtà di persone considerate ai margini. Dal 2018 lavora sul progetto Orestea – Trilogia della vendetta, con il primo capitolo Glitter in my tears – Agamennone, seguito nel 2020 da Coefore Rock&Roll. A novembre 2022 ha debuttato al Festival Romaeuropa il terzo capitolo, Le Lacrime dell’Eroe. Installazione coreografica sulle Eumenidi, che completa questa sua terza trilogia. Nel 2014 ha ricevuto il premio Danza&Danza per lo spettacolo Sopra di me il diluvio e nel 2018 il premio nazionale della critica ANCT. Nel 2019 è stato pubblicato il libro monografico Enzo Cosimi, una conversazione quasi angelica – 10 domande per uso domestico, curato dia Maria Paola Zedda e pubblicato da Edizioni Editoria e Spettacolo nella collana curata da Paolo Ruffini e Matteo Antonaci.

ORARI

VENERDI21:00

PREZZI

BIGLIETTI
intero 13€ 
ridotto 10€ *
studenti 8€ **

* Over 65, soci Arci, Unicoop Firenze, Controradio Club, Touring Club Italiano, Lungarno, IREOS, Centro Pecci Prato, possessori biglietto mostre in corso e Amici di Palazzo Strozzi
** Studenti universitari, Accademia Belle Arti, IED, Polimoda, iscritti scuole di danza convenzionate

PREVENDITE
online su ticketone.it
e nei punti vendita Boxoffice

  • Prezzi

    INTERO: € 15,00 + d.p.

    RIDOTTO*: € 12,00 + d.p.

    *Cral convenzionati, Unicoop Firenze, tessera Arci, over 65, under 26, Università dell’Età Libera

    RIDOTTO**: € 8,00 

    **studenti degli istituti superiori e universitari, tessera Casateatro

    RIDOTTO***: € 5,00 

    ***bambini sotto i 12 anni, operatori

    la biglietteria sarà aperta, nel rispetto delle normative per il contenimento del contagio da Covid-19, esclusivamente nei giorni di spettacolo a partire dalle ore 19:30

    si invita a consultare le pagine relative ai singoli eventi per ulteriori informazioni

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.