• Current

da Lunedì, 03 Marzo 2025 a Mercoledì, 05 Marzo 2025

DI COSA PARLIAMO QUANDO PARLIAMO D'AMORE CLAUDIO CIRRI

  • prima nazionale

    un progetto di Claudio Cirri
    dal racconto di Raymond Carver (Copyright © Raymond Carver, 1981, Copyright renewed © Tess Gallagher, 1989, All rights reserved)
    regia Claudio Cirri
    con Maria Bacci Pasello, Luisa Bosi, Fabio Mascagni, Woody Neri/Claudio Cirri
    produzione Sotterraneo
    con il contributo di Fondazione CR Firenze
    con il sostegno di Comune di Firenze, Regione Toscana, MiC

I racconti di Raymond Carver sono come quadri di Hopper: silhouette di personaggi che per un attimo si affacciano sul mondo, esistono giusto il tempo di essere investiti da una luce di taglio e poi scompaiono all’interno delle proprie biografie inventate. Non fa eccezione Di cosa parliamo quando parliamo d’amore: due coppie di amici sedute a un tavolo parlano davanti a una bottiglia di gin, si scambiano opinioni sull’amore, discutono di dove andare a cena. Ridono, scherzano. A poco a poco le parole, i gesti, i silenzi rivelano tensioni sotterranee di cui non sappiamo e non sapremo origine ed esito, ma che si insinuano nella conversazione e la fanno deragliare.


lo spettacolo ha luogo in appartamenti privati nei quartieri di Santa Croce, San Frediano e San Jacopino

posti limitati

 

  • Claudio Cirri si diploma nel 2003 presso la Scuola di Teatro Laboratorio Nove, con la cui compagnia collabora in diverse produzioni come attore per la regia di Barbara Nativi. Dal 2004 ad oggi lavora stabilmente con il collettivo Sotterraneo, di cui è cofondatore, e con cui produce spettacoli, performance, site-specific vincitori di numerosi premi (tra cui due Premi Ubu, Premio Lo Straniero, Premio Hystrio Castel dei Mondi).

ORARI

LUNEDI, MARTEDI e MERCOLEDI18:00-19:30-21:00

  • Prezzi

    INTERO: € 15,00 + d.p.

    RIDOTTO*: € 12,00 + d.p.

    *Cral convenzionati, Unicoop Firenze, tessera Arci, over 65, under 26, Università dell’Età Libera

    RIDOTTO**: € 8,00 

    **studenti degli istituti superiori e universitari, tessera Casateatro

    RIDOTTO***: € 5,00 

    ***bambini sotto i 6 anni, operatori

    la biglietteria sarà aperta esclusivamente nei giorni di spettacolo a partire dalle ore 20:00

    si invita a consultare le pagine relative ai singoli eventi per ulteriori informazioni

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.